PARTENZA/FINE TOUR | GRUPPO | GUIDA | VACCINAZIONI |
Windhoek/Windhoek | Massimo 8 partecipanti | Parlante italiano | Nessuna, si consiglia la profilassi antimalarica |
6, 20 Maggio | 3, 17 Giugno | 1, 15, 29 Luglio | 5, 12, 19, 26 Agosto | 9, 23 Settembre | 7, 21 Ottobre
Partenza dall’ Italia per Windhoek con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo.
Al Vostro arrivo all’aeroporto Hosea Kutako, incontrerete l’autista che vi condurrà verso la capitale della Namibia, Windhoek. In hotel incontrerete la guida parlante italiano che resterà con voi per tutto il viaggio. Nel pomeriggio potrete visitare liberamente la città e per cena consigliamo di recarvi alla Joe’s Beer House, per godervi la tipica atmosfera Namibiana.
Dopo la colazione in hotel, partirete assieme al resto del gruppo in direzione sud per raggiungere il Deserto del Kalahari. Tra la tipica erba gialla e le verdi acacie che crescono sulla sabbia rossa il rinomato deserto del Kalahari è un vero e proprio paradiso per i fotografi. Arrivo al lodge per pranzo e nel pomeriggio parteciperete al safari guidato su mezzi aperti.
Stamattina farete un’escursione a piedi assieme ai boscimani che abitano la zona, per scoprire di più sulle loro abitudini. Successivamente proseguimento verso il deserto del Namib. Durante questo tragitto attraverserete dei paesaggi spettacolari per entrare nella regione centrale Namibiana. Pranzo lungo il percorso e arrivo nel tardo pomeriggio al lodge al confine col il Parco Nazionale del Namib Naukluft.
La mattina presto parteciperete ad un’escursione nei pressi dell’antico Tsauchab river, visitando il Sossusvlei, la duna 45 e il Deadvlei. Molti turisti affermano che non c’è nessun’altra parte del deserto piú impressionante di Sossusvlei, con le sue dune monumentali e l’ombra delle loro sinuose creste che cambiano continuamente in funzione dell’inclinazione solare. Le montagne di sabbia dalla forma a stella arrivano qui fino a 325 metri di altezza. Le calde tinte della sabbia, che vanno dal color albicocca, all’arancione per arrivare fino al rosso, contrastano in maniera incredibil e con il bianco dell’argilla delle depressioni alla base delle dune. Nel pomeriggio visiterete anche il Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon eroso dallo Tschaub river nel corso di millenni.
Oggi continuerete il vostro viaggio in direzione nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire sulla strada verso il Gaub e il Kuiseb Canyon. Continuerete attraverso il “gravel plains” del Namib Desert , verso la città costiera più rinomata della Namibia, Swakopmund. Lungo il viaggio visiterete l’evidente erosione del “Moon Valley” e una delle piú antiche piante al mondo: la “Welwitschia mirabilis”. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund. Per cena ci dirigeremo in un tipico ristorante locale.
Questa mattina effettuerete un’escursione in barca per avvistare le otarie e con un po’ di fortuna i delfini e successivamente escursione in 4×4 al rinomato Sandwich Harbour. Nel tardo pomeriggio visiterete il porto piú importante dell’intera Namibia, Walvis Bay, e la sua laguna, protetta dalla convenzione RAMSAR in quanto terra umida. La laguna è famosa per l’abbondanza di meravigliosi fenicotteri. Pomeriggio libero per esplorare la cittadina di Swakopmund. Oggi questa tranquilla città, circondata dal deserto e dal mare, è ricoperta di una ricca vegetazione, palme e giardini pubblici. C’è un’ottima scelta di ristoranti e caffè che offrono la tradizionale pasticceria tedesca, mentre la costa e il deserto propongono svariate opzioni per chi ama l’avventura o il relax.
Partenza presto da Swakopmund in direzione nord viaggiando lungo la costa fino a Henties Bay, raggiunto il quale si proseguirà verso est attraverso le “gravel plains” in direzione dell’ ormai abbandonata città mineraria di Uis, e la piú alta catena montuosa della Namibia, il Brandberg. Con un’altezza di 2573 m il Brandberg è conosciuto per il famoso esempio di arte boscimana “the White Lady”. Twyfelfontein è una delle aree piu’ ricche di incisioni rupestri in Namibia e l’escursione guidata a piedi vi condurrà fra alcune di queste incisioni. Le interessanti formazioni geologiche di quest’area includono la “Burnt Mountain” e le colonne dolomitiche conosciute come “Organ Pipes”. Arrivo nel tardo pomeriggio al lodge.
Dopo la prima coalzione, partenza verso la zona di Khorixas. Lungo il percorso ci si fermerà per una breve visita alla foresta pietrificata, con i suoi cinquanta esemplari di alberi pietrificati che risalgono a circa 260 milioni di anni fa. Dopo il pranzo si visiterà uno dei villaggi Himba della zona e si avrà la possibilità di conoscere di più sulle abitudini e tradizioni di questo popolo antico. Successivamente si procederà verso il Parco Etosha e la vostra sistemazione per la notte.
Intera giornata dedicata al safari fotografico all’interno dell’Etosha National Park nell’area centrale di Okaukuejo, a bordo di un veicolo 4×4 aperto. L’Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione e al suo interno potrete avvistare comunemente zebre, gazzelle, impala, gnu, orici, giraffe, oltre ai rinomati “Big Five” leopardo, leone, elefante, rinoceronte e bufalo. Visiterete anche l’Etosha Pan o il “grande posto bianco”, la depressione salina che occupa gran parte del Parco.
Dopo la colazione, partenza dal Lodge per proseguire verso sud passando Outjo, Otjiwarongo, Okahandja e Windhoek per arrivare nel primo pomeriggio nella struttura che vi ospiterà. Lungo il percorso visiterete il mercato artigianale di Okahandja. Nel pomeriggio parteciperete ad una delle attività proposte dal lodge, che opera vari programmi per la salvaguardia delle specie di animali a rischio.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in del vostro volo di ritorno. Se il volo partisse in serata, potrete partecipare ad una delle attività mattutine proposte dal lodge (non inclusa). Pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Il prezzo dei nostri viaggi è per persona TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
Scopri la nostra campagna per prenotare in tutta tranquillità e viaggiare tutelati, a QUESTO LINK