A partire dal 1° aprile 2025, la Namibia introduce un nuovo sistema di Visto all’Arrivo (VOA) per cittadini di oltre 70 paesi, con la possibilità di richiederlo online o direttamente in aeroporto e ai valichi di frontiera.
Questa iniziativa mira a semplificare le procedure di ingresso e migliorare l’esperienza di viaggio in Namibia, consentendo ingressi multipli durante la validità del visto.
Opzioni per ottenere il visto
I viaggiatori potranno scegliere tra due modalità:
✔ Online: tramite la piattaforma ufficiale del governo https://eservices.mhaiss.gov.na (disponibile dal 3 marzo 2025).
✔ All’Arrivo: presso aeroporti e posti di frontiera designati (attivo dal 1° aprile 2025).
VANTAGGI DELL’E-VISA
Possibilità di ottenere il permesso di ingresso prima del viaggio.
Accesso facilitato a tutti i punti di ingresso ufficiali, inclusi porti marittimi e valichi di frontiera.
Eliminazione delle lunghe attese agli sportelli dell’immigrazione.
Dove richiedere il visto all’arrivo
I punti di ingresso abilitati per la richiesta in presenza del visto sono:
Aeroporti principali: Hosea Kutako International Airport, Walvis Bay International Airport.
Porti marittimi: Walvis Bay Harbour.
Valichi di frontiera: Ariamsvlei, Impalila, Katima Mulilo, Mohembo, Ngoma, Noordoewer, Oshikango, Oranjemund, Trans Kalahari.
Eccezioni: L’e-Visa NON sarà accettato presso alcuni aeroporti regionali e piccoli posti di frontiera (es. Rundu Airport, Lüderitz Airport, Gobabis Airport, ecc.).
Costi del visto
Cittadini di paesi non africani: NAD 1.600 (circa 90 USD).
Cittadini di paesi africani: NAD 1.200 (circa 70 USD).
Documenti necessari per la richiesta del visto
Per l’E-Visa (online)
✔ Passaporto valido per almeno 6 mesi, con 3 pagine libere.
✔ Modulo di richiesta compilato.
✔ Lettera di invito (se applicabile).
✔ Prova di fondi sufficienti per il soggiorno.
✔ Conferma di alloggio e prenotazioni di viaggio.
✔ Assicurazione medica/di viaggio.
✔ Certificato di nascita e autorizzazione genitoriale (se si viaggia con minori).
Per la richiesta in presenza (Visa on Arrival)
✔ Passaporto valido per almeno 6 mesi, con 3 pagine libere.
✔ Modulo di richiesta compilato.
✔ Lettera di invito (se applicabile).
✔ Conferma di alloggio e prenotazioni di viaggio.
✔ Assicurazione medica/di viaggio.
✔ Certificato di nascita e autorizzazione genitoriale (se si viaggia con minori).
Nota importante: Chi richiede il visto online dovrà essere pronto a mostrare tutti i documenti richiesti al momento dell’arrivo.
Modalità di pagamento
Per semplificare le procedure, la Namibia introduce il pagamento con carta di credito o debito presso i punti di ingresso, eliminando la necessità di portare grandi somme di denaro in contanti.
Perché la Namibia ha implementato il nuovo sistema di visti?
Questa riforma fa parte di una strategia per facilitare il turismo e gli investimenti internazionali, rendendo il paese più accessibile e moderno.
I vantaggi principali sono:
✔ Riduzione dei tempi di attesa all’immigrazione.
✔ Maggiore flessibilità per i viaggiatori, grazie agli ingressi multipli.
✔ Sicurezza nei pagamenti grazie all’introduzione delle carte di credito.
Obiettivo: rendere l’esperienza di viaggio in Namibia più efficiente e piacevole, permettendo ai turisti di concentrarsi sulla scoperta di paesaggi spettacolari, cultura e fauna selvatica.
Conclusione
Dal 1° aprile 2025, ottenere un visto per la Namibia sarà più semplice grazie alla possibilità di richiederlo online o direttamente all’arrivo.
Consiglio per i viaggiatori: per evitare ritardi, è preferibile richiedere il visto online prima della partenza.
Per maggiori informazioni, contatta il Ministero degli Affari Interni della Namibia:
Email: [email protected]
Telefono: +264 81 951 0064 / 65 / 66