PARTENZA / FINE TOUR | GRUPPO | GUIDA | VACCINAZIONI |
Johannesburg / Cape Town | Massimo 17 partecipanti internazionali | Parlante inglese | Nessuna, si consiglia profilassi antimalarica |
3, 10, 17, 24, 31 Gennaio | 7, 14, 21 Febbraio | 7, 14, 21, 28 Marzo | 11, 18, 25 Aprile | 9, 16, 23 Maggio | 6, 13, 20, 27 Giugno | 4, 7, 11, 14, 18, 25, 28 Luglio | 1, 4, 8, 15, 18, 22, 25, 29 Agosto | 5, 8, 12, 15, 19, 26, 29 Settembre | 3, 6, 10, 17, 20, 24, 27, 31 Ottobre | 7, 10, 14, 17, 21, 24, 28 Novembre | 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 Dicembre
Partenza dall’ Italia per Johannesburg con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Johannesburg e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita libera della città, con possibilità di escursioni a Soweto, Pretoria o la Gold Reef City. Pernottamento al Greenfire Lodge Johannesburg o similare.
Incontro con la guida e partenza verso le ore 06:30 alla scoperta della bellissima regione dello Mpumalanga, un’area dalla vegetazione lussureggiante, vero paradiso della natura. Dopo il pranzo nella cittadina di Dullstroom si proseguirà verso il Bush Lodge nella riserva privata di Balule. La riserva è adiacente al Kruger National Park e il campo tendato, immerso nella vegetazione, offre sistemazioni fisse con letti confortevoli e bagno privato. Nel campo si trova anche una piscina. La cena stasera sarà cucinata sul fuoco all’aperto. (Pernottamento in campo tendato fisso)
Si inizierà la giornata con i tradizionali biscotti secchi e caffè, prima di fare una passeggiata mattutina di circa 3 ore guidata dalla vostra esperta guida. Lei illustrerà le mille sfaccettature del bush Africano, spiegando piante, radici e cercando gli animali selvatici. Ritorno al campo, dove sarà servito il brunch. A seguire tempo a disposizione per rilassarsi in piscina. Nel pomeriggio si effettuerà un safari a bordo di un veicolo 4×4, che si estenderà fin dopo il calare del sole, si avrà quindi l’opportunità di vedere anche gli animali notturni. Ritorno al campo per la cena prima di addormentarvi con i suoni della natura. (Pernottamento in campo tendato fisso)
Dopo la prima colazione, trasferimento ad Hazyview, piccolo paese non lontano dagli ingressi del parco Kruger. Durante il tragitto si visiteranno le Bourke’s Luck Potholes, il Blyde River Canyon, God’s Window e la cittadina di Graskop per pranzare in un ristorante locale. Dopo pranzo proseguirete verso la vostra sistemazione, situata nel cuore della foresta indigena, e sulle rive del fiume Sabie. (Pernottamento in lodge)
Partenza all’alba per il Kruger National Park. L’intera giornata sarà dedicata al safari alla ricerca degli animali selvatici nel loro habitat naturale. Il Kruger National Park è il più famoso e splendente Parco Nazionale del Sudafrica e ospita un incredibile numero di animali di tutte le specie. Nel tardo pomeriggio si uscirà dal parco e si farà ritorno al lodge.
Attraverserete la cittadina di Nelspruit, prima di entrare nel regno di eSwatini/Swaziland, con i suoi tradizionali villaggi ricchi di storia e usanze locali. Entrerete a contatto con gli abitanti dello Swaziland, visitando le fattorie circostanti e i bellissimi paesaggi da togliere il fiato. Potrete godere di un po’ di relax e tempo libero per visitare il paesino, prima di una tipica cena locale. (Pernottamento in lodge).
Oggi uscirete dallo Swaziland, attraverserete lo Zululand con le sue tribù locali capeggiate dal re Shaka Zulu, e successivamente raggiungerete il paesino costiero di Saint Lucia. Nel pomeriggio prenderete parte a una crociera sul più grande estuario africano, alla ricerca di ippopotami, coccodrilli e numerose specie di uccelli. (Pernottamento in lodge).
Oggi sveglia all’alba per recarsi al famoso e più vecchio parco nazionale del Africa: Hluhluwe Umfolozi National Park, ricco di animali e famoso per la conservazione degli stessi. Dopo il safari mattutino vi dirigerete verso la regione del Drakensberg, la più spettacolare catena montuosa del Sud Africa, sito patrimonio dell’umanità, visitando anche le varie pitture rupestri. Sarà possibile fare passeggiate per visitare la zona e trekking a dorso di cavallo (non incluso). (Pernottamento in lodge).
Trasferimento lungo la Dolphin Coast. Sistemazione in albergo, direttamente sulla magnifica spiaggia affacciata sull’oceano Indiano, a soli 20 minuti di auto da Durban. La giornata sarà libera per godersi la spiaggia, l’oceano e l’ospitalità locale. (Pernottamento in lodge).
Partenza dopo colazione per la Wild Coast, una tra le aree più belle del tour, attraversando Durban e la South coast. Passeremo due giorni a visitare questa area ricca di spiagge incontaminate, estuari naturali e tradizionali villaggi Xhosa. Ci sarà la possibilità di fare delle escursioni seguendo i sentieri che circondano la zona fino a raggiungere le cascate vicino al lodge, con la possibilità di fare anche una nuotata. (Pernottamento in lodge)
Lasciandovi la costa alle spalle, vi dirigerete verso la Frontier Country, una regione che ha ospitato 9 guerre di frontiera tra le popolazioni locali per un periodo di circa 100 anni. Successivamente è stata occupata dagli immigrati britannici nel 1820. (Pernottamento in lodge).
Dopo colazione vi dirigerete verso la Garden Route fino ad arrivare al rinomato Addo National Park, la terza riserva più grande del Sudafrica, che ospita circa 350 elefanti, bufali, rinoceronti bianchi, leoni, impala, kudu e altre specie di antilopi. Dopo un safari a bordo del veicolo, vi dirigerete verso la struttura dove vi aspetterà una gustosa cena. (Pernottamento in bungalow).
Giornata dedicata all’esplorazione della rinomata regione, che offre numerose attrazioni: percorrendo la Garden Route si raggiungerà il Tsitsikamma National Park, dove si affronterà il primo tratto del famosissimo Otter Trail, uno dei più noti sentieri naturalistici di tutto il Sud Africa, fino a raggiungere il ponte sospeso che attraversa lo Storm River. Si proseguirà poi verso Knysna e si scopriranno le magnifiche spiagge dorate dei dintorni. (Pernottamento in lodge).
Il viaggio continuerà alla volta di Cape Agulhas, il punto più a sud di tutta l’Africa, dove le acque fredde dell’Oceano Atlantico si incontrano con quelle calde dell’Oceano Indiano. Godetevi una passeggiata lungo la spiaggia prima di fare ritorno al lodge. (Pernottamento in lodge).
Partenza per la “Whale Route”, attraverso la quale si avrà la possibilità di avvistare, tra giugno e novembre, le balene australi che vengono a riprodursi nella zona di Hermanus. Arrivo a Cape Town nel pomeriggio. La giornata seguente sarà dedicata alla visita della città, considerata una tra le più belle al mondo. Si visiterà Hout Bay, i giardini botanici di Kirstenbosch, il Waterfront e si salirà sulla Table Mountain (condizioni atmosferiche permettendo). (Pernottamento in lodge).
Mattinata dedicata alla escursione nella famosa “wineland”, la zona di produzione vinicola più bella del Sudafrica. Nel pomeriggio il tour di gruppo finirà. Trasferimento al lodge e cena libera non inclusa. Greenfire Lodge Cape Town.
Dopo colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per lo svolgimento delle attività doganali per il vostro volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Il prezzo dei nostri viaggi è per persona TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
Le diciture [BLD] in ogni giornata del programma indicano i pasti compresi in quota.
Questo tour è a partecipazione attiva: ai viaggiatori verrà quindi richiesto di partecipare ad alcune operazioni giornaliere quali carico/scarico del proprio bagaglio sul mezzo, aiutare la guida nella preparazione dei pasti e a turno lavare le stoviglie metalliche dopo cena.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.