Da Milano/Roma Giovedì 1 Agosto 2024
A Milano/Roma Domenica 18 Agosto 2024
Massimo 12 partecipanti / 11 posti disponibili
Parlante inglese e accompagnatore/traduttore ITALIANO
Nessuna, profilassi antimalarica non obbligatoria
Partenza dall’Italia per la Namibia con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo a destinazione, incontreremo la guida che resterà con noi per tutto il viaggio, ed assieme ci dirigeremo verso il centro della città di Windhoek, la capitale della Namibia. Per cena ci recheremo in un ristorante locale per goderci l’atmosfera Namibiana. Pernottamento in guesthouse.
Dopo un piccolo briefing sul viaggio che sta per iniziare, ci lasceremo alle spalle la città ed inizieremo il viaggio verso il Deserto del Namib, un mondo di silenzi arcani e di spazi sterminati dove la natura ha tracciato paesaggi unici al mondo: enormi dune color albicocca, alte anche centinaia di metri; distese desertiche infinite dai toni malva e ocra. Il paesaggio cambia in continuazione con visioni stupefacenti: canyon, piste, recinzioni di fattorie, fiumi in secca che si perdono nel nulla totale. In questo regno del sole e del vento vivono struzzi, springbok, manguste, facoceri, sciacalli, zebre, kudu e orici. Pernottamento in lodge.
Intera giornata dedicata all’escursione alle dune di Sossusvlei, lago asciutto, con il fondo tempestato da tronchi di alberi neri. Intorno ad esso, le dune di sabbia, le più alte al mondo, si elevano fino a 200 metri. L’ ultimo tratto del percorso per arrivare alle dune verrà effettuato in 4×4. Tornando al campo si visiterà il Sesriem canyon prima del tramonto. Pernottamento in lodge.
Attraversando il canyon di Kuiseb ed il Namib-Naukluft National Park, ci faremo strada fino alla costa. La vista dell’oceano dopo alcune giornate nel deserto sarà indimenticabile! Passando da Walvis Bay si proseguirà alla volta di Swakopmund, cittadina dal tipico aspetto bavarese adagiata sulla costa atlantica. La mattina seguente si potrà partecipare ad escursioni facoltative, come ad esempio in kayak per vedere otarie, uccelli e fauna marina attorno alla penisola di Walvis Bay (non comprese). Ci godremo la cena in un tipico ristorante (non compresa). Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partiremo alla volta del massiccio del Brandberg, la montagna più alta della Namibia, che con i suoi 2.573 metri regala panorami mozzafiato, attraversando bellissimi scenari desertici. Faremo un breve trekking fino alla “White Lady”, dove si potranno ammirare le pitture rupestri ed il giorno seguente un’escursione in 4×4 alla ricerca dei rari elefanti del deserto. Pernottamento in lodge.
Partenza per l’Etosha National Park, uno dei parchi più vasti di tutta l’Africa, che ospita al suo interno elefanti, antilopi, leoni e tantissimi altri mammiferi. Dopo l’arrivo al lodge effettueremo un safari fino all’imbrunire, mentre il giorno seguente sarà interamente dedicato al safari nel parco. Pernottamenti in restcamp all’interno del parco.
La maggior parte del giorno sarà dedicata al safari all’interno di Etosha, prima di procedere verso la cittadina di Grootfontein. Lungo il percorso faremo visita al meteorite di Hoba, che con le sue 60 tonnellate è il più grande al mondo. Pernottamento in lodge.
Spostandoci verso nord-est entreremo nella regione di Kavango. Il nostro lodge sarà sulle sponde del fiume Kavango, che scorre dall’Angola ed alimenta l’Okavango Delta. Questa regione è famosa per la grande quantità di uccelli presenti. Pernottamento in lodge.
Dopo un safari mattutino nella Mahango Game Reserve, entreremo in Botswana fino ad arrivare nel delta dell’Okavango. Esploreremo l’Okavango sui mekoro, le classiche imbarcazioni del delta, ed in barca a motore per raggiungere luoghi più all’interno. Tranquillità tra i canneti, acque cristalline, uccelli, albe e tramonti spettacolari renderanno indimenticabili queste giornate. Pernottamento in lodge.
Riprenderemo il cammino rientrando in Namibia ed arrivando nella Caprivi, la striscia lunga e stretta di terreno Namibiano che si estende tra Angola, Zambia e Botswana. Effettueremo un safari in barca sul fiume Kwando e con un pizzico di fortuna avvisteremo da vicino ippopotami e coccodrilli. Pernottamento in lodge tendato.
Il fiume Chobe scorre pigro lungo il confine nord del Chobe National Park, attraendo alcuni dei branchi di elefanti più numerosi dell’Africa. Una volta arrivati sulle sue sponde, effettueremo una crociera-safari pomeridiana, che ci permetterà di vedere i branchi di elefanti più numerosi dell’Africa placare la loro sete, con lo sfondo di un magnifico tramonto Africano. Pernottamento in lodge.
Dopo la prima colazione, lasceremo il Botswana per recarci in Zimbabwe. Espletate le formalità doganali, proseguiremo verso la cittadina di Victoria Falls e nel pomeriggio visiteremo a piedi il Parco delle Cascate Vittoria, scoperte e battezzate così in onore della regina Vittoria d’Inghilterra dall’esploratore missionario David Livingstone, nel 1855.
A formare le cascate, circa a metà del suo corso, è il fiume Zambesi, che precipita nella gola con un rombo assordante che si sente fino a 1500 metri di distanza, sollevando nell’aria, per un’altezza di 500 metri, una fitta cortina di pulviscolo d’acqua, che irrora la zona circostante, visibile a 30 km di distanza. La cena sarà in un ristorante della città e il pernottamento in lodge.
Stamattina ci sarà la possibilità di un sorvolo facoltativo in elicottero sopra le cascate, prima del trasferimento in aeroporto e l’imbarco sul volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Supplemento singola (facoltativo) Euro 720
Questo viaggio, appartenente alla categoria “BIG FIVE” è garantito al raggiungimento di 4 partecipanti, e le prenotazioni si chiuderanno circa 2 mesi prima della data di partenza.
Il prezzo di questo viaggio è per persona TUTTO INCLUSO e GARANTITO. Quindi NON può variare in nessun momento per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione.
Le diciture [BLD] in ogni giornata del programma indicano i pasti compresi in quota.