Da Milano/Roma Mercoledì 17 Gennaio 2024
A Milano/Roma Domenica 28 Gennaio 2024
8 persone: COMPLETO
Locale e accompagnatore Italiano
Nessuna, profilassi antimalarica non obbligatoria
Partenza con voli di linea per Kilimanjaro, pasti e pernottamento a bordo.
Al nostro arrivo a Kilimanjaro, trasferimento in hotel. Pomeriggio libero, consigliamo di concedervi un lungo riposo in modo da essere nel pieno delle forze per il giorno seguente. Pernottamento e prima colazione in hotel ad Arusha.
La prima colazione sarà di mattina presto, per poi effettuare il trasferimento al Londorossi Gate. Al nostro arrivo ci sarà un briefing di circa 30 minuti prima del trasferimento a Lemosho Glades dove inizierà il trekking attraverso la foresta pluviale. In alcuni luoghi la vegetazione è incontaminata e cresce densa anche sul sentiero, che in questo luogo viene chiamato Chamber’s Route. Arriveremo quindi al campo di Mti Mkubwa (grande albero). Pensione completa inclusa e pernottamento al Plateau Campsite (tenda mobile).
Dopo la colazione riprenderemo il trekking. Man mano che la foresta lascia spazio alla boscaglia di erica e crecchia, la pendenza diventa più lieve e dopo il pranzo vicino al cratere di Shira, arriveremo al campo dove trascorreremo la notte. Oggi avremo la nostra prima vista sul Kibo. Pensione completa inclusa e pernottamento al Shira 1 Campsite (tenda mobile).
Dopo la prima colazione, partiremo verso il secondo campo Shira, camminando sul pendio di roccia lavica e arrivando in tempo per il pranzo. Il resto della giornata sarà trascorso a piacere, acclimatandosi all’altitudine. La vista sul plateau è semplicemente spettacolare. Pensione completa inclusa e pernottamento allo Shira 2 Camp (tenda mobile).
Un lungo percorso a saliscendi attraverso i seneci ci condurrà alla Lava Tower (4500m) per poi procedere in direzione Barranco sul Great Barranco Wall. Questo percorso offre magnifiche viste panoramiche della cima Kibo con i suoi ghiacciai. Nel pomeriggio arriveremo al Barranco Campsite ad un’altitudine di 3950m. Pensione completa inclusa e pernottamento al Barranco Campsite (tenda mobile).
Dal Barranco Camp risaliremo l’estremità del Great Barranco, attraverso la valle di Karanga, ed arriveremo al Karanga Camp. Questa sarà una facile giornata dedicata all’acclimatamento. Pensione completa inclusa e pernottamento al Karanga Camp (tenda mobile).
Dopo la colazione lasceremo Karanga e incroceremo il percorso del Mweka trail, continuando su di esso fino al Barafu Camp. Da questo campo, dove trascorreremo la notte, potremo vedere i picchi di Mawenzi e Kibo. Pensione completa inclusa e pernottamento al Barafu Camp (tenda mobile).
Cominceremo il trekking prima dell’alba (alle 01:00/02:00) dato che la camminata di oggi richiederà dalle 12 alle 14 ore, in modo da evitare l’umidità che si forma durante il giorno e trovare la neve ancora saldamente gelata. I 1300 metri di salita in soli 3km faranno impiegare 6-8 ore. Una volta raggiunto il punto più alto di tutta l’Africa, l’Uhuru Peak a 5896 metri, ci sarà tempo per scattare foto e riposare prima di cominciare la discesa verso lo Mweka Camp. Pensione completa inclusa e pernottamento al Mweka Camp (tenda mobile).
Il percorso in discesa di oggi attraverserà la foresta lungo un percorso nel mezzo della giungla fino al Mwega Gate. Qui riceveremo i nostri certificati di riuscita, saluteremo lo staff del Kilimanjaro che ci ha accompagnati e troveremo l’auto che ci porterà in hotel. Cena libera non inclusa. Pernottamento e colazione in hotel ad Arusha.
Trasferimento all’aeroporto Kilimanjaro in tempo utile per il check-in del nostro volo di ritorno, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Alla fine del trekking è possibile aggiungere un safari privato nei parchi del nord della Tanzania oppure un’estensione mare sulle isole di Zanzibar, Pemba o Mafia.
Il prezzo di questo viaggio è per persona TUTTO INCLUSO e GARANTITO. Una volta prenotato NON può quindi variare per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti, tasse o altro.
2 notti in albergo ad Arusha, in camere doppie per le coppie e multiple per i single, con servizi privati.
7 notti in campeggi montani, in tende doppie.