L’Africa è un continente straordinario, con una natura prorompente, con popolazioni fiere e animali unici. Chi sceglie o stia scegliendo un viaggio in questo meraviglioso continente deve avere qualcosa in più rispetto a quanto richiesto da altre destinazioni: serve una mente aperta, pronta ad accogliere tutti gli aspetti di un viaggio in Africa, accompagnata da uno spirito di adattamento.
La soddisfazione dei nostri clienti è al primo posto dei nostri obiettivi e, per evitare che qualcuno sbagli continente o tipologia di viaggio elenchiamo di seguito 10 punti che invitiamo a leggere. A qualcuno potranno sembrare banali, ma se con uno solo di questi punti vi trovaste in disaccordo, oppure credete di non poter accettare qualcosa di quanto sotto, vi SCONSIGLIAMO fortemente un viaggio in Africa.
In Africa Australe, il 98% della popolazione è di colore. Trovare lavoratori di colore, coppie di persone di colore, o coppie miste negli hotel dove alloggeremo è NORMALITA’. Anche in Africa, come in Italia, la maggior parte delle persone sono oneste, disponibili e generose.
In Africa, come in Italia, anche se la gente è di colore, per guadagnarsi il pane quotidiano, LAVORA. Partire con dei pregiudizi pensando che chiunque si incontri per la strada, i nostri autisti, le nostre guide siano delinquenti o che abbiano secondi fini è sbagliato, non è così.
In Africa vedrete leoni, elefanti, giraffe, ma capita spesso, soprattutto nei giardini degli hotel dove starete, di vedere in libertà conigli, anatre, oche, pony, struzzi, maialini o galline, spesso con tutta la truppa di pulcini a seguire. Il rispetto per gli animali che vedrete in Africa è invidiabile.
In Africa, anche nei migliori alberghi, non esiste il Bidet. Solo rarissime strutture, nei luoghi più turistici potrebbero averlo. L’Italia è uno dei pochissimi Paesi al mondo dove esiste il bidet quindi bisgona essere pronti ad adattarsi a questa situazione.
In Africa NESSUNO giudica o viene giudicato sulla base dei gioielli che esibisce o dalla firma degli abiti che indossa. La gente del luogo (e anche noi) preferisce gli abiti comodi, come calzoncini corti, ciabatte, cappelli e T-shirt. Vi assicuriamo che adattarsi a questo stile di vita non sarà solamente facile, sarà soprattutto piacevole. In Africa comanda la natura e non le passerelle di Milano.
In Africa, e soprattutto in Sudafrica, la carne è il cibo per eccellenza, gli animali sono liberi nei pascoli e la carne è ottima. Ancora una volta qui NESSUNO viene giudicato per cosa mangia e anche noi ci dobbiamo comportare di conseguenza. Vegetariani, vegani, intolleranti o allergici devono solo informarci al momento della prenotazione, così in viaggio potranno avere cibi idonei.
NO HURRY IN AFRICA! Ossia, non c’è fretta in Africa! Niente di più vero. Noi possiamo metterci tutta la nostra esperienza ed il nostro impegno ma la fretta non fa proprio parte della cultura Africana. Vi preghiamo, non allarmatevi se la macchina si ferma e l’autista vi dice “NO GASOLINE”. Ai disguidi, gli Africani non reagiscono con la rabbia o con il panico, al contrario, esibiscono un atteggiamento di dispiacere e di calma. Vedrete che una bottiglia di benzina apparirà come per miracolo e ripartirete a cento all’ora.
In Africa esistono Johannesburg, Dar Es Salaam, Nairobi e Maputo…che come Roma, Vienna o Parigi hanno dei quartieri da cui é meglio stare alla larga. Città in cui, chi vuole visitare l’Africa, inevitabilmente, dovrà passare o alloggiare. Tutte le strutture da noi selezionate, si trovano nelle zone più sicure della città, ma non nascondiamoci dietro ad un dito! Chi parte per l’Africa, deve sapere che ha scelto di visitare il continente più povero e selvaggio, e forse per questo così affascinante, del mondo.
In Africa NON esiste il riscaldamento. Eppure in alcuni luoghi, in qualche mese dell’anno può fare freddo! Informiamoci prima di partire per adeguare il nostro bagaglio. A QUESTO LINK trovate tutte le informazioni sul clima di ogni Stato e molto altro ancora. Ultimo consiglio: se aveste freddo, chiedete una stufetta, tutti gli hotel ne sono provvisti e saranno felici di aiutarvi.
In quasi tutti i Paesi dell’Africa Sub-Sahariana, tranne il Sudafrica, la maggior parte delle strade sono STERRATE e talvolta malconce. Non prendete paura se per raggiungere il vostro alloggio, con la vettura a nolo oppure con il vostro autista dovete percorrere svariati chilometri di strade sterrate con buche, sabbia o fango.
Via Solferino 22 – 37014 Castelnuovo del Garda (VR)
Via Francesco Caracciolo 16 – 00192 Roma
I Safari guidati in Africa sono dedicati a chi vuole un viaggio individuale (non far parte di un gruppo) ed avere una guida privata sempre a disposizione. Sia la guida che il veicolo sono quindi privati e tutti gli itinerari personalizzabili, sia come tappe che come livello delle strutture. I viaggi proposti sono stati costruiti in base alla nostra esperienza, e le strutture indicate sono di medio livello. Potete prendere spunto da essi per costruire il vostro Safari in Africa, unico nel suo genere, aumentando ad esempio il livello delle strutture o, per i più avventurosi, scegliendo magari di pernottare in tenda mobile.
I mezzi utilizzati sono fuoristrada tipo Toyota Land Cruiser 4×4 o similari, aperti ai lati (Botswana) oppure dotati di tetto apribile (Kenya, Tanzania, Uganda), ottimali per fotografare al meglio gli animali selvatici.
Le nostre guide sono tutte locali e professionali, parlano la lingua locale di prima lingua, inglese come seconda, e su richiesta, per alcuni viaggi abbiamo anche guida parlante italiano. In questi safari guidati in Africa è anche inclusa nel prezzo una bottiglia di acqua minerale a persona al giorno.
I Tour Guidati in Africa sono dedicati a chi vuole un viaggio individuale (non far parte di un gruppo) ed avere una guida privata sempre a disposizione. Sia la guida che il veicolo sono quindi privati e tutti gli itinerari personalizzabili, sia come tappe che come livello delle strutture. I viaggi proposti sono stati costruiti in base alla nostra esperienza, e le strutture indicate sono di medio livello. Potete prendere spunto da essi per costruire il vostro Tour Guidato in Africa, unico nel suo genere, aumentando ad esempio il livello delle strutture le tappe o il numero di pernottamenti in un certo luogo.
I mezzi utilizzati variano in base al numero dei partecipanti, da una semplice vettura a minibus tipo Toyota Quantum o similari. Se il tour prevede dei safari in parchi nazionali, questi verranno effettuati a bordo di veicoli aperti, ottimali per fotografare al meglio gli animali selvatici.
Le nostre guide sono tutte locali e professionali, parlano la lingua locale di prima lingua, una lingua straniera come inglese, portoghese o francese, e su richiesta, per alcuni tour abbiamo anche guida parlante italiano.
Sudafrica e Namibia sono i due Paesi più “facili” dell’Africa Australe, dove grazie alle nostre conoscenze e alla nostra rete locale possiamo organizzare dei bellissimi Fly & Drive per chi vuole viaggiare in libertà. Per i più esperti organizziamo anche Fly & Drive in Botswana, Zambia o Zimbabwe.
Tutti gli itinerari sono personalizzabili come durata, tappe e sistemazioni inoltre è possibile scegliere la categoria dell’auto che fa più al caso vostro. In Sudafrica è possibile utilizzare anche auto utilitarie mentre negli altri paesi è indispensabile che il veicolo sia 4×4. Abbiamo anche auto 4×4 equipaggiate camping, con roof-tents e tutto il materiale da campeggio.
La guida in tutti i Paesi dell’Africa Australe è a sinistra, come nel Regno Unito. Sembra strano all’inizio per chi guida, ma normalmente ci si abitua in fretta. La patente internazionale non è obbligatoria ma fortemente consigliata per questi viaggi, ed è facilmente ottenibile alla propria motorizzazione di competenza, o tramite un’agenzia di pratiche auto.
Se hai la passione del trekking e la vuoi portare con te in Africa, questi viaggi fanno al caso tuo.
Per chi volesse cimentarsi nella risalita della montagna più alta di tutto il continente africano, proponiamo i viaggi trekking sul Kilimanjaro. Tutti raggiungono la vetta a 5.896 metri, percorrendo diversi sentieri.
Chi invece è alla ricerca di un viaggio trekking meno impegnativo proponiamo il viaggio Sudafrica Trekking.
Abbiamo anche trekking su montagne meno famose, come il Monte Meru in Tanzania o il Monte Kenya. Per viaggi Trekking sulle montagne Nepalesi consigliamo di visitare il nostro sito Territori Asia.
Ideali come viaggi di nozze, i “Classici” sono viaggi di gruppo con partenze fisse, per visitare in tutta comodità i luoghi di maggior interesse di Sudafrica e Namibia. Le guide sono locali specializzate e parlanti Italiano o Inglese a seconda del viaggio scelto. I pernottamenti sono sempre in strutture di alto livello.
Alle coppie in viaggio di nozze, “Il Meglio del Sudafrica” riserva un trattamento speciale dedicato, con addobbi romantici della camera, cesti di frutta e bottiglie di spumante, per rendere il viaggio indimenticabile. Ai tour è possibile aggiungere un’estensione per la visita delle maestose Cascate Vittoria, parco Chobe in Botswana, oppure la Garden Route in Sudafrica, in versione guidata oppure selfdrive.
E ovviamente a qualsiasi viaggio classico è sempre possibile aggiungere una estensione mare per dedicare alcuni giorni al soggiorno balneare. Con brevi connessioni aeree potrete raggiungere fantastiche isole e spiagge dell’Oceano Indiano.
Gli Overland Soft sono viaggi di gruppo a bordo di camion equipaggiati e sono adatti a chi non ama il campeggio ma vuole pernottare in comodi alberghi, senza rinunciare alla scoperta di luoghi incontaminati della vera Africa.
Le strutture di pernottamento saranno tipo B&B, guesthouse, campi tendati fissi, alberghi, lodge o bungalow dove le coppie avranno sempre la stanza privata, mentre i viaggiatori singoli troveranno vantaggioso il fatto che possono NON aggiungere il supplemento singola, ma dividere la sistemazione con un altro partecipante dello stesso sesso.
I mezzi usati in questi viaggi sono:
In questi viaggi sarà presente una guida locale parlante Inglese, ed i gruppi sono formati da partecipanti di origine internazionale. Potrete quindi trovare con voi in viaggio partecipanti Spagnoli, Tedeschi, Americani, Australiani, Norvegesi e altri, e magari qualche altro Italiano.
E’ necessario partecipare ad alcune delle operazioni giornaliere come aiutare la guida nella preparazione dei pasti o con il lavaggio dei piatti metallici a fine pasto, caricare o scaricare il proprio bagaglio dal truck, ma tutto questo fa parte dell’avventura!
Gli Overland sono viaggi di gruppo in Africa a bordo di camion equipaggiati, e la versione “Camping Africa” è adatta a chi vuole avere un contatto diretto con la natura. Le serate attorno al fuoco prima di ritirarsi nella tenda saranno un ricordo indelebile.
I pernottamenti in questi viaggi sono misti, la maggior parte delle notti in tenda mobile, alcune notti possono invece essere in strutture fisse. Sarà fornita dall’organizzazione una tenda doppia ogni due partecipanti, e un materassino ciascuno. E’ quindi necessario portare dall’Italia solo il sacco a pelo e il cuscino da viaggio. I viaggiatori singoli troveranno vantaggioso il fatto che in questi viaggi possono NON aggiungere il supplemento singola, ma dividere la sistemazione con un altro partecipante dello stesso sesso.
I mezzi usati in questi viaggi sono:
In questi viaggi sarà presente una guida locale parlante Inglese, ed i gruppi sono formati da partecipanti di origine internazionale. Potrete quindi trovare con voi in viaggio partecipanti Spagnoli, Tedeschi, Americani, Australiani, Norvegesi e altri, e magari qualche altro Italiano.
E’ necessario partecipare ad alcune delle operazioni giornaliere come montare/smontare la tenda, aiutare la guida nella preparazione dei pasti o con il lavaggio dei piatti metallici a fine pasto, caricare o scaricare il proprio bagaglio dal truck, ma tutto questo fa parte dell’avventura!
I viaggi denominati “Big Five” sono quello che ci distingue come tour operator specializzato in Africa. Sono viaggi di gruppo con la particolarità che è sempre presente uno di noi in prima persona.
A seconda del viaggio, le distanze percorse possono essere a bordo di veicoli fuoristrada 4×4 (tipo Toyota Hilux) oppure su truck equipaggiato:
I gruppi sono quindi piccoli e ottimali per un safari di questo tipo.
I pernottamenti in base al tour scelto possono essere tutti in strutture fisse tipo B&B, guesthouse, alberghi, lodge o bungalow, oppure misti con alcune notti in albergo e altre in campeggio. Le coppie avranno sempre la sistemazione privata, mentre i viaggiatori singoli troveranno vantaggioso il fatto che possono NON aggiungere il supplemento singola, ma dividere la sistemazione con un altro partecipante dello stesso sesso.
Nei viaggi “Big five” sarà richiesta una partecipazione attiva dei partecipanti che consisterà nell’aiutare le guide nella preparazione del campo (solo per i tour con notti in campeggio), dei pasti, nel lavaggio delle stoviglie metalliche e nel caricare e scaricare il proprio bagaglio dai mezzi. Tutte queste operazioni faranno gruppo e renderanno indimenticabile l’avventura in Africa.
Vai agli altri Viaggi Big Five
Tutti i nostri viaggi sono organizzati accuratamente e facciamo il possibile per pagare tutti i fornitori locali in anticipo prima della partenza. Purtroppo però in Africa esistono luoghi dove non è ancora arrivato internet, e dove la gente non ha un conto in banca.
Se indicato nel viaggio, è quindi richiesta una quota di “cassa in valuta” da versare il primo giorno di viaggio alla guida, in valuta locale.
Questo valore verrà poi usato in loco, per l’acquisto degli alimenti, per il carburante, per pagare eventuali alloggi in luoghi remoti, per le entrate ai parchi e le tasse di frontiera.