Dopo un fly & drive o un tour guidato in Sudafrica o Namibia potreste scegliere di aggiungere un’estensione. la Garden Route in Sudafrica è facilmente raggiungibile via terra da Cape Town, mentre con un breve volo da Johannesburg, Cape Town o Windhoek si possono raggiungere le Cascate Vittoria. Chi vuole approfondire la visita nella zona delle cascate, potrebbe scegliere di visitare anche il vicino Parco Chobe in Botswana o in alternativa il Parco Hwange in Zimbabwe.
GARDEN ROUTE: Lunga poco più di 200 km, da Mossel Bay (a ovest) allo Storms River (a est), la Garden Route è considerata una tappa imperdibile di un viaggio in Sudafrica. Si tratta di una zona di straordinaria bellezza e varietà di paesaggi. Fattorie immerse in coloratissimi paesaggi, allevamenti di struzzi, straordinarie formazioni calcaree, foreste e cittadine suggestive.
VICTORIA FALLS: Chiamate dagli abitanti locali Mosi-oa-tunya “il fumo che tuona”, le Cascate Vittoria sono tra le cascate più spettacolari del mondo con un salto di 122 m e un fronte di 1700 m, in parte nel territorio dello Zambia e in parte in quello dello Zimbabwe. Le cascate sono state dichiarate dall’UNESCO “sito patrimonio dell’umanità”.
CHOBE NATIONAL PARK: Con il soprannome di “regno degli elefanti”, il Chobe è uno dei più grandi e interessanti parchi Africani. Pochi luoghi al mondo sono in grado di competere con questo parco per la grande varietà e l’abbondanza della sua fauna, che comprende oltre agli elefanti anche leoni, leopardi, ghepardi, sciacalli, bufali, zebre, gnu, antilopi e numerose specie di uccelli.
HWANGE NATIONAL PARK: La riserva più grande e popolare dello Zimbabwe è probabilmente anche la migliore destinazione per i safari in questo Paese. Il parco presenta vari habitat e tipi di vegetazione, e questa diversità attira un gran numero di specie diverse di fauna selvatica, rendendo Hwange una scelta eccellente per un safari. Grazie alla sua vicinanza a Victoria Falls è ideale per chi vuole abbinare un safari alla visita delle cascate, senza dover passare nessuna frontiera.
Il 75% del fronte cascate è situato nel lato Zimbabwe, con ben 16 punti panoramici. Il sentiero nel parco si snoda attraverso una vera foresta pluviale, sempre umida 365 giorni all’anno a causa degli spruzzi che risalgono dalle cascate.
In Zimbabwe le cascate non si prosciugano mai, nemmeno al culmine della stagione secca in ottobre e novembre, dove le Main Falls e la cataratta del diavolo avranno ancora un flusso d’acqua impressionante. Di conseguenza ogni periodo dell’anno è buono per visitare le Victoria Falls dal lato Zimbabwe.
La cittadina di Victoria Falls in Zimbabwe è situata a meno di un chilometro dalle cascate. Ciò significa che molti degli hotel e dei lodge si trovano a breve distanza dalle cascate e potrete raggiungerle anche a piedi. E’ una graziosa cittadina turistica con vivaci caffè e negozi di curiosità, tutti comodamente situati a non più di un chilometro quadrato l’uno dall’altro e con un’atmosfera meravigliosa.
Lo Zambia ha solo una vista del 25% del fronte cascate, la cataratta orientale. Ci sono diversi punti panoramici che coprono questa piccola sezione su vari sentieri, uno dei quali scende giù fino alla “boiling pot”, sotto al Victoria Falls Bridge. Dal lato Zambia si può avere una vista di tutta la lunghezza delle cascate al tramonto.
Purtroppo però da Settembre a Dicembre il fronte cascate dal lato Zambia è asciutto e si vede solo una parete di roccia senza acqua. Al contrario da Marzo a Giugno la portata d’acqua è talmente grande che il pulviscolo che risale dalle cascate crea una cortina bianca di fumo che non permette di vedere. In questo periodo sembra di camminare durante un temporale, senza visibilità sulle cascate.
I mesi migliori per visitare le cascate dal lato Zambia sono quindi Gennaio, Febbraio, Luglio ed Agosto.
Livingstone è una bella città dall’atmosfera rilassata e dalla storia interessante, che si trova a 11 km dall’ingresso del parco delle cascate. In città ci sono vari alberghi, mentre soltanto due si trovano all’ingresso delle cascate, il Royal Livingstone Hotel e l’Avani Resort. I residenti in questi due hotel hanno diritto all’ingresso gratuito alla sezione Zambiana delle cascate tramite il proprio cancello d’ingresso. Questo è un enorme vantaggio e permette di risparmiare il biglietto d’ingresso.
Le cascate Vittoria sono anche famose per il gran numero di attività facoltative praticabili in loco. Qualunque sia il vostro viaggio, in caso decideste di passare alle cascate, vi consigliamo di prenotare in anticipo le vostre attività, dato che facendolo in loco si corre il rischio di trovarle già al completo, come spesso accade.
Via Solferino 22 – 37014 Castelnuovo del Garda (VR)
Via Francesco Caracciolo 16 – 00192 Roma
I Safari guidati in Africa sono dedicati a chi vuole un viaggio individuale (non far parte di un gruppo) ed avere una guida privata sempre a disposizione. Sia la guida che il veicolo sono quindi privati e tutti gli itinerari personalizzabili, sia come tappe che come livello delle strutture. I viaggi proposti sono stati costruiti in base alla nostra esperienza, e le strutture indicate sono di medio livello. Potete prendere spunto da essi per costruire il vostro Safari in Africa, unico nel suo genere, aumentando ad esempio il livello delle strutture o, per i più avventurosi, scegliendo magari di pernottare in tenda mobile.
I mezzi utilizzati sono fuoristrada tipo Toyota Land Cruiser 4×4 o similari, aperti ai lati (Botswana) oppure dotati di tetto apribile (Kenya, Tanzania, Uganda), ottimali per fotografare al meglio gli animali selvatici.
Le nostre guide sono tutte locali e professionali, parlano la lingua locale di prima lingua, inglese come seconda, e su richiesta, per alcuni viaggi abbiamo anche guida parlante italiano. In questi safari guidati in Africa è anche inclusa nel prezzo una bottiglia di acqua minerale a persona al giorno.
I Tour Guidati in Africa sono dedicati a chi vuole un viaggio individuale (non far parte di un gruppo) ed avere una guida privata sempre a disposizione. Sia la guida che il veicolo sono quindi privati e tutti gli itinerari personalizzabili, sia come tappe che come livello delle strutture. I viaggi proposti sono stati costruiti in base alla nostra esperienza, e le strutture indicate sono di medio livello. Potete prendere spunto da essi per costruire il vostro Tour Guidato in Africa, unico nel suo genere, aumentando ad esempio il livello delle strutture le tappe o il numero di pernottamenti in un certo luogo.
I mezzi utilizzati variano in base al numero dei partecipanti, da una semplice vettura a minibus tipo Toyota Quantum o similari. Se il tour prevede dei safari in parchi nazionali, questi verranno effettuati a bordo di veicoli aperti, ottimali per fotografare al meglio gli animali selvatici.
Le nostre guide sono tutte locali e professionali, parlano la lingua locale di prima lingua, una lingua straniera come inglese, portoghese o francese, e su richiesta, per alcuni tour abbiamo anche guida parlante italiano.
Sudafrica e Namibia sono i due Paesi più “facili” dell’Africa Australe, dove grazie alle nostre conoscenze e alla nostra rete locale possiamo organizzare dei bellissimi Fly & Drive per chi vuole viaggiare in libertà. Per i più esperti organizziamo anche Fly & Drive in Botswana, Zambia o Zimbabwe.
Tutti gli itinerari sono personalizzabili come durata, tappe e sistemazioni inoltre è possibile scegliere la categoria dell’auto che fa più al caso vostro. In Sudafrica è possibile utilizzare anche auto utilitarie mentre negli altri paesi è indispensabile che il veicolo sia 4×4. Abbiamo anche auto 4×4 equipaggiate camping, con roof-tents e tutto il materiale da campeggio.
La guida in tutti i Paesi dell’Africa Australe è a sinistra, come nel Regno Unito. Sembra strano all’inizio per chi guida, ma normalmente ci si abitua in fretta. La patente internazionale non è obbligatoria ma fortemente consigliata per questi viaggi, ed è facilmente ottenibile alla propria motorizzazione di competenza, o tramite un’agenzia di pratiche auto.
Se hai la passione del trekking e la vuoi portare con te in Africa, questi viaggi fanno al caso tuo.
Per chi volesse cimentarsi nella risalita della montagna più alta di tutto il continente africano, proponiamo i viaggi trekking sul Kilimanjaro. Tutti raggiungono la vetta a 5.896 metri, percorrendo diversi sentieri.
Chi invece è alla ricerca di un viaggio trekking meno impegnativo proponiamo il viaggio Sudafrica Trekking.
Abbiamo anche trekking su montagne meno famose, come il Monte Meru in Tanzania o il Monte Kenya. Per viaggi Trekking sulle montagne Nepalesi consigliamo di visitare il nostro sito Territori Asia.
Ideali come viaggi di nozze, i “Classici” sono viaggi di gruppo con partenze fisse, per visitare in tutta comodità i luoghi di maggior interesse di Sudafrica e Namibia. Le guide sono locali specializzate e parlanti Italiano o Inglese a seconda del viaggio scelto. I pernottamenti sono sempre in strutture di alto livello.
Alle coppie in viaggio di nozze, “Il Meglio del Sudafrica” riserva un trattamento speciale dedicato, con addobbi romantici della camera, cesti di frutta e bottiglie di spumante, per rendere il viaggio indimenticabile. Ai tour è possibile aggiungere un’estensione per la visita delle maestose Cascate Vittoria, parco Chobe in Botswana, oppure la Garden Route in Sudafrica, in versione guidata oppure selfdrive.
E ovviamente a qualsiasi viaggio classico è sempre possibile aggiungere una estensione mare per dedicare alcuni giorni al soggiorno balneare. Con brevi connessioni aeree potrete raggiungere fantastiche isole e spiagge dell’Oceano Indiano.
Gli Overland Soft sono viaggi di gruppo a bordo di camion equipaggiati e sono adatti a chi non ama il campeggio ma vuole pernottare in comodi alberghi, senza rinunciare alla scoperta di luoghi incontaminati della vera Africa.
Le strutture di pernottamento saranno tipo B&B, guesthouse, campi tendati fissi, alberghi, lodge o bungalow dove le coppie avranno sempre la stanza privata, mentre i viaggiatori singoli troveranno vantaggioso il fatto che possono NON aggiungere il supplemento singola, ma dividere la sistemazione con un altro partecipante dello stesso sesso.
I mezzi usati in questi viaggi sono:
In questi viaggi sarà presente una guida locale parlante Inglese, ed i gruppi sono formati da partecipanti di origine internazionale. Potrete quindi trovare con voi in viaggio partecipanti Spagnoli, Tedeschi, Americani, Australiani, Norvegesi e altri, e magari qualche altro Italiano.
E’ necessario partecipare ad alcune delle operazioni giornaliere come aiutare la guida nella preparazione dei pasti o con il lavaggio dei piatti metallici a fine pasto, caricare o scaricare il proprio bagaglio dal truck, ma tutto questo fa parte dell’avventura!
Gli Overland sono viaggi di gruppo in Africa a bordo di camion equipaggiati, e la versione “Camping Africa” è adatta a chi vuole avere un contatto diretto con la natura. Le serate attorno al fuoco prima di ritirarsi nella tenda saranno un ricordo indelebile.
I pernottamenti in questi viaggi sono misti, la maggior parte delle notti in tenda mobile, alcune notti possono invece essere in strutture fisse. Sarà fornita dall’organizzazione una tenda doppia ogni due partecipanti, e un materassino ciascuno. E’ quindi necessario portare dall’Italia solo il sacco a pelo e il cuscino da viaggio. I viaggiatori singoli troveranno vantaggioso il fatto che in questi viaggi possono NON aggiungere il supplemento singola, ma dividere la sistemazione con un altro partecipante dello stesso sesso.
I mezzi usati in questi viaggi sono:
In questi viaggi sarà presente una guida locale parlante Inglese, ed i gruppi sono formati da partecipanti di origine internazionale. Potrete quindi trovare con voi in viaggio partecipanti Spagnoli, Tedeschi, Americani, Australiani, Norvegesi e altri, e magari qualche altro Italiano.
E’ necessario partecipare ad alcune delle operazioni giornaliere come montare/smontare la tenda, aiutare la guida nella preparazione dei pasti o con il lavaggio dei piatti metallici a fine pasto, caricare o scaricare il proprio bagaglio dal truck, ma tutto questo fa parte dell’avventura!
I viaggi denominati “Big Five” sono quello che ci distingue come tour operator specializzato in Africa. Sono viaggi di gruppo con la particolarità che è sempre presente uno di noi in prima persona.
A seconda del viaggio, le distanze percorse possono essere a bordo di veicoli fuoristrada 4×4 (tipo Toyota Hilux) oppure su truck equipaggiato:
I gruppi sono quindi piccoli e ottimali per un safari di questo tipo.
I pernottamenti in base al tour scelto possono essere tutti in strutture fisse tipo B&B, guesthouse, alberghi, lodge o bungalow, oppure misti con alcune notti in albergo e altre in campeggio. Le coppie avranno sempre la sistemazione privata, mentre i viaggiatori singoli troveranno vantaggioso il fatto che possono NON aggiungere il supplemento singola, ma dividere la sistemazione con un altro partecipante dello stesso sesso.
Nei viaggi “Big five” sarà richiesta una partecipazione attiva dei partecipanti che consisterà nell’aiutare le guide nella preparazione del campo (solo per i tour con notti in campeggio), dei pasti, nel lavaggio delle stoviglie metalliche e nel caricare e scaricare il proprio bagaglio dai mezzi. Tutte queste operazioni faranno gruppo e renderanno indimenticabile l’avventura in Africa.
Vai agli altri Viaggi Big Five
Tutti i nostri viaggi sono organizzati accuratamente e facciamo il possibile per pagare tutti i fornitori locali in anticipo prima della partenza. Purtroppo però in Africa esistono luoghi dove non è ancora arrivato internet, e dove la gente non ha un conto in banca.
Se indicato nel viaggio, è quindi richiesta una quota di “cassa in valuta” da versare il primo giorno di viaggio alla guida, in valuta locale.
Questo valore verrà poi usato in loco, per l’acquisto degli alimenti, per il carburante, per pagare eventuali alloggi in luoghi remoti, per le entrate ai parchi e le tasse di frontiera.