PARTENZA | ARRIVO | GRUPPO E GUIDA | VACCINAZIONI |
Da Milano/Roma Lunedì 27 Settembre 2021 | A Milano/Roma Lunedì 11 Ottobre 2021 | Massimo 8 persone – Guida in Italiano | Nessuna, si consiglia la profilassi antimalarica |
PERSONE ISCRITTE: 8 COMPLETO
Pagamenti Locali USD 300/persona
Partenza dall’Italia per le Cascate Vittoria con volo di linea via scali internazionali, pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo incontrerete la guida italiana di Territori specializzata sulla destinazione che vi assisterà nel trasferimento in albergo. Nel pomeriggio effettueremo la visita delle imponenti cascate, scoperte e battezzate così in onore della regina Vittoria d’Inghilterra dall’esploratore missionario David Livingstone, nel 1855. La cena sarà in un ristorante della città e il pernottamento in lodge.
Giornata libera da dedicare alle attività facoltative proposte, come rafting sullo Zambezi, sorvoli in elicottero, safari a dorso di elefante, passeggiate con i leoni, crociere sullo Zambezi ecc. (non compresi).
A formare le cascate, circa a metà del suo corso, è il fiume Zambesi, che precipita nella gola con un rombo assordante che si sente fino a 1500 metri di distanza, sollevando nell’aria, per un’altezza di 500 metri, una fitta cortina di pulviscolo d’acqua, che irrora la zona circostante, visibile a 30 km di distanza. Cena in ristorante e pernottamento in B&B/guesthouse.
Dopo la colazione ci metteremo in marcia per raggiungere il selvaggio Kafue National Park, dove arriveremo nel pomeriggio. Il Parco Nazionale più grande dello Zambia ed il secondo di tutta l’Africa, con i suoi 22.400 km quadrati, renderà indimenticabili queste due giornate. Pernottamento in roof tent – campeggio attrezzato.
Effettueremo un safari mattutino prima della colazione ed uno pomeridiano fino all’imbrunire, con i nostri potenti veicoli, adatti alle piste di questo Parco. Proclamato Parco Nazionale nel 1950, il Kafue è per la maggior parte ancora inesplorato, data l’impossibilità di raggiungere tali aree con nessuno mezzo di trasporto. I tre fiumi che lo attraversano, il Lunga, il Lufupa ed il Kafue, sono fonte di vita per le tantissime specie di mammiferi e di uccelli. Pernottamento in roof tent – campeggio attrezzato.
Dopo un ultimo safari mattutino prima della colazione, ci metteremo in marcia verso la capitale dello Zambia, Lusaka. Faremo provviste in questa città trafficata e caotica, prima di raggiungere la nostra sistemazione appena fuori dalle porte della città. Pernottamento in chalet.
Dopo la colazione partiremo alla volta del rinomato Lower Zambezi, arriveremo per pranzo e dopo aver organizzato il campo, effettueremo una crociera safari sul fiume fino all’imbrunire. Probabilmente il Parco più pittoresco dello Zambia, il Lower Zambezi è difficilmente accessibile ma offre avvistamenti eccezionali, specialmente durante i safari sul fiume. Pernottamento in roof tent – campeggio attrezzato.
Dopo la colazione effettueremo un’escursione in canoa sullo Zambezi, un’esperienza unica. Non esiste un modo migliore per avvistare gli animali in questo Parco, se non avvicinandosi silenziosamente in canoa. Le canoe sono lunghe 5 metri, stabili, e l’escursione è adatta anche a chi non è mai andato in canoa. Elefanti, ippopotami, come anche gli altri mammiferi Africani sono facilmente avvistabili. Dopo il ritorno al campo e un po’ di relax, effettueremo la crociera safari al tramonto. Pernottamento in roof tent – campeggio attrezzato.
Oggi riprenderemo il cammino lungo la Great East Road, la lunga strada che attraversa lo Zambia in direzione est-ovest. Questa sarà una giornata di trasferimento, e nel tardo pomeriggio arriveremo nella piccola cittadina di Chipata. Pernottamento in B&B/guesthouse.
Dopo la colazione ci dirigeremo verso il South Luangwa National Park. Questo parco è selvaggio e fuori mano, e presenta al suo interno una grande abbondanza di animali, rara da vedere in altri parchi Africani. Safari pomeridiano nel parco. Pernottamento in roof tent – campeggio attrezzato.
Effettueremo un safari mattutino, seguito dalla colazione. Dopo il pranzo faremo un safari pomeridiano alla ricerca dei “Big Five” e degli altri animali Africani. Dal campo saranno prenotabili anche safari guidati dai ranger del parco, come quello notturno o a piedi. Pernottamento in roof tent – campeggio attrezzato.
Dopo la colazione proseguiremo verso il Malawi e, attraversato il confine, verso la capitale Lilongwe. Da qui proseguiremo il viaggio verso il Lago Malawi. Pernottamento in lodge.
Trascorreremo la giornata sulle spiagge del Lago Malawi, patrimonio dell’umanità, disseminato di isole. Ci sarà anche la possibilità di raggiungere una delle isole in barca, per esplorarne le fantastiche baie e calette, e fare snorkeling tra i bellissimi ciclidi. Pernottamento in lodge.
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Lilongwe, in tempo utile per il check-in del volo di ritorno.
Arrivo in Italia via scalo internazionale
Questo viaggio, appartenente alla categoria “BIG FIVE”, è di nostra diretta organizzazione. E’ garantito al raggiungimento di 4 partecipanti, e le prenotazioni si chiuderanno circa 2 mesi prima della data di partenza.
Il prezzo di questo viaggio è per persona TUTTO INCLUSO e GARANTITO. Quindi NON può variare in nessun momento per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione.
Le diciture [BLD] in ogni giornata del programma indicano i pasti compresi in quota.
Questo tour è a partecipazione attiva: ai viaggiatori verrà quindi richiesto di partecipare ad alcune operazioni giornaliere quali carico/scarico del proprio bagaglio sul mezzo, aiutare la guida nella preparazione dei pasti e a turno lavare le stoviglie metalliche dopo cena.
Tutti i nostri viaggi sono organizzati accuratamente e facciamo il possibile per pagare tutti i fornitori locali in anticipo prima della partenza. Purtroppo però in Africa esistono luoghi dove non è ancora arrivato internet, e dove la gente non ha un conto in banca.
Se indicato nel viaggio, è quindi richiesta una quota di “pagamenti locali” da versare il primo giorno di viaggio alla guida, in valuta locale.
Questo valore verrà poi usato in loco, per l’acquisto degli alimenti, per il carburante, per pagare eventuali alloggi in luoghi remoti, per le entrate ai Parchi e le tasse di frontiera.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.