PARTENZA | ARRIVO | GRUPPO E GUIDA | VACCINAZIONI |
Da Milano/Roma Giovedì 5 Agosto 2021 | A Milano/Roma Lunedì 23 Agosto 2021 | Massimo 12 persone – Accompagnatore Italiano | Nessuna, si consiglia la profilassi antimalarica |
PERSONE ISCRITTE: 8 – 4 POSTI LIBERI
Pagamenti Locali USD 300
Partenza dall’ Italia per Johannesburg con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo a Johannesburg incontrerete la guida locale parlante inglese ed il nostro accompagnatore/traduttore in italiano, ed assieme vi dirigerete in hotel. Nel pomeriggio potrete riposarvi e visitare i dintorni dell’hotel, una zona tranquilla della città, ricca di negozi, bar, ristoranti ed intrattenimenti. Pernottamento al Road Lodge Rivonia o similare.
Alle ore 06:30 dopo un piccolo briefing inizierà il nostro viaggio verso la regione dello Mpumalanga, dove montagne, passi panoramici, valli, fiumi, cascate e foreste caratterizzano il paesaggio. All’arrivo nel famoso Kruger National Park faremo un safari pomeridiano alla ricerca dei Big five (Leopardo, Bufalo, Leone, Elefante, Rinoceronte) con il nostro mezzo. Il Parco Nazionale Kruger è il più famoso e splendente del Sudafrica e ospita al suo interno un incredibile numero di animali di tutte le specie. Pernottamento in chalet.
Questa mattina ci sveglieremo presto per un safari mattutino in direzione della regione di Pafuri. La parte settentrionale del Kruger è ricca di alberi di mopane e sono presenti molti maschi di elefante, leoni e licaoni. Attraverseremo la valle del Limpopo, ricca di foreste e di volatili, prima di uscire dal parco nel tardo pomeriggio in direzione del lodge tendato dove pernotteremo.
Dopo essere entrati in Zimbabwe dalla frontiera di Beit Bridge, proseguiremo a nord verso la cittadina di Masvingo fino al nostro pernottamento odierno. La mattina seguente visiteremo i Monumenti del Great Zimbabwe. Queste rovine molto ben conservate sono tra le più antiche e imponenti di tutta l’Africa Australe e furono costruite tra il XI e il XIV secolo. Esploreremo a piedi queste rovine, immaginando i misteri delle antiche civiltà che le costruirono. Pernottamento in hotel.
Passando da Bulawayo arriveremo al Matobo National Park. I nostri chalet saranno vicini ad un masso di granito da cui potremo godere un magnifico tramonto. La mattina seguente visiteremo World’s View, il sito storico dove fu sepolto Cecil John Rhodes e le Matopos Hills, un’area formata da colline di granito e valli boscose, dove potremo anche vedere varie pitture rupestri. Le strane formazioni rocciose del luogo sono anche habitat del rinoceronte dello Zimbabwe, che speriamo di avvistare durante le escursioni nel parco. Pernottamenti in chalet.
Il Hwange National Park, che prende il nome un capo tribù Nhanzwa, è il più esteso parco dello Zimbabwe e occupa un’area di circa 14.650kmq. E’ situato nell’angolo nord-ovest dello stato ed è famoso per i grandi branchi di elefanti che lo popolano. Il nostro campo situato ai bordi del parco ci permetterà di esplorarlo con guide locali in un safari dell’intera giornata su veicoli aperti 4×4. Pernottamenti in chalet.
Staremo per 2 notti nella città di Victoria Falls, ai confini dello Zimbabwe. Il primo giorno ci godremo una spettacolare passeggiata attraverso la vegetazione tropicale fino al “Mosi oa Tunya”, o il “fumo che tuona”, le cascate Vittoria. Il secondo giorno sarà libero da dedicare alle escursioni facoltative, come safari in canoa, rafting sullo Zambezi, sorvoli in elicottero, crociere sul fiume (non comprese – prenotabili prima della partenza). Pernottamenti in hotel.
Entreremo oggi in Botswana e ci dirigeremo a Kasane, la cittadina sulle sponde del fiume Chobe. Il fiume scorre pigro lungo il confine nord del Chobe National Park, attraendo alcuni dei branchi di elefanti più numerosi dell’Africa. Effettueremo la crociera al tramonto, che ci permetterà di vedere i branchi di elefanti ritornare al fiume per placare la sete. Pernottamento in chalet.
Dopo un safari mattutino nel Chobe National Park e la colazione, partiremo in direzione sud, attraversando la Kasane Forest Reserve e arrivando a Nata dove ci fermeremo per la notte. Pernottamento in lodge tendato.
Le nostre guide locali ci accompagneranno nel cuore del delta del fiume Okavango in mekoro, le tipiche imbarcazioni usate dalla popolazione locale, un’esperienza da non perdere. Ci accamperemo tra la natura selvaggia su una delle isole naturali formate dal delta per 2 notti. Da qui potremo goderci passeggiate nella boscaglia, nuotare nelle acque cristalline e osservare i volatili di questa magnifica area. Nel pomeriggio del giorno 16 faremo ritorno a Maun, dove chi vorrà avrà il tempo di effettuare un safari in aereo ultraleggero sopra l’Okavango (non compreso) che rivelerà un diverso aspetto del delta. 2 Pernottamenti in campo tendato mobile (mini meru tent con bagno chimico interno, doccia esterna) e 1 in chalet.
Proseguiremo in direzione sud, passando dagli ampi spazi aperti del Deserto del Kalahari, per arrivare al Khama Rhino Sanctuary. All’interno di questa riserva di 4.300 ettari, situata nel deserto del Kalahari, si trovano alcuni laghi naturali, dai quali dipendono le vite di rinoceronti bianchi, zebre e gnu. Effettueremo un safari pomeridiano nell’area, sperando di avvistare lo sfuggente rinoceronte. Pernottamento in chalet.
Attraversando di nuovo la frontiera ritorneremo in Sudafrica e proseguiremo per Johannesburg dove il tour finirà. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Supplemento Singola (facoltativo) Euro 420
Nota
E’ possibile finire il tour la mattina del giorno 17 partendo da Maun con il volo di ritorno. Il viaggio diventa così di 18 giorni con un supplemento di Euro 200 circa per il volo da Maun.
Questo viaggio, appartenente alla categoria “BIG FIVE” è garantito al raggiungimento di 4 partecipanti, e le prenotazioni si chiuderanno circa 2 mesi prima della data di partenza.
Il prezzo di questo viaggio è per persona TUTTO INCLUSO e GARANTITO. Quindi NON può variare in nessun momento per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione.
Le diciture [BLD] in ogni giornata del programma indicano i pasti compresi in quota.
Questo tour è a partecipazione attiva: ai viaggiatori verrà quindi richiesto di partecipare ad alcune operazioni giornaliere quali carico/scarico del proprio bagaglio sul mezzo, aiutare la guida nella preparazione dei pasti e a turno lavare le stoviglie metalliche dopo cena.
Tutti i nostri viaggi sono organizzati accuratamente e facciamo il possibile per pagare tutti i fornitori locali in anticipo prima della partenza. Purtroppo però in Africa esistono luoghi dove non è ancora arrivato internet, e dove la gente non ha un conto in banca.
Se indicato nel viaggio, è quindi richiesta una quota di “pagamenti locali” da versare il primo giorno di viaggio alla guida, in valuta locale.
Questo valore verrà poi usato in loco, per l’acquisto degli alimenti, per il carburante, per pagare eventuali alloggi in luoghi remoti, per le entrate ai Parchi e le tasse di frontiera.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.